Header Ads

Caso Cocuzza, chiesto l'intervento del governo! VIDEO


Vi ricordate di lui?

Carmelo Cocuzza il vetrinista catanese ex dipendente di Sigonella che venne, ingiustamente, possiamo dirlo considerata la sentenza, esecutiva già dal 2014, licenziato e che aspetta ancora reintegro e rimborso.



“Dopo aver vissuto 14 anni fra giudici e tribunali sono stato costretto ad intraprendere la via dei pignoramenti – commenta Cocuzza -. Mi sono trovato a sbattere contro il muro di gomma costruito dall’amministrazione USA nei 2 anni successivi alla sentenza passata in giudicato. Nonostante tutto, nel mese di marzo speravo ancora che la questione si potesse risolvere a breve; per ben tre volte abbiamo sospeso le azioni di forza. Ora è sin troppo chiaro che non si trattava di vere proposte di accordo, ma strategie per prendere tempo e poi notificarmi il procedimento che adesso è in corso. Gli USA considerano le mie azioni scorrette e illegali ma ho agito sempre nel pieno rispetto della legge“. 


Si sono espressi anche Giacomo Rota e Margherita Patti, che continuano: “Durante la trattativa, oggi rivelatasi solo di facciata, tra l’amministrazione USA e il lavoratore Cocuzza, abbiamo sempre detto che in una democrazia le sentenze vanno applicate. E che in tutta questa vicenda è in gioco il rispetto della giustizia italiana che ha deciso che un lavoratore nostro connazionale venga risarcito e anche reintegrato nel posto di lavoro. Oggi Cocuzza è un cinquantenne che deve ancora fare i conti con incertezze di vita, spiacevoli ritardi e pressioni continue, non ultima questa legata alla sentenza che, ne siamo certi, guarderà alla verità dei fatti“.


“Siamo e rimarremo vicini a Cocuzza - continuano i due segretari – che ha la sola colpa di essere un lavoratore dalla parte del giusto, e resisteremo al suo fianco sino alla conclusione di questa incredibile storia“.

Nessun commento

Powered by Blogger.